Attesa per la piena operatività dell’aeroporto di Valona

Attesa per la piena operatività dell’aeroporto di Valona

Quando vedremo decolli e atterraggi frequenti nel nuovo aeroporto di Valona? . La realizzazione delle strutture si può dire ultimata. Passaggio importante è stata la decisione dell’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo, (IATA), di assegnare il codice per gli aeroporti e la vendita dei biglietti all’Aeroporto di Valona: VLO. Questo significa che la IATA ha  riconosciuto la conformità della struttura agli standard internazionali. Dopo questa decisione i 54.000 agenti di viaggio accreditati IATA e operanti in 217 Paesi possono, teoricamente, emettere biglietti per i voli su Valona. Ma quali voli?

E’ quasi certo che  entro l’inizio della  stagione estiva la società che gestisce l’aeroporto raggiungerà accordi con varie compagnie aeree per aprire le rotte su Valona.  L’aeroporto, infatti, dovrebbe decongestionare quello di Tirana che è , a sua volta, in fase di ampliamento e  ,soprattutto, dovrebbe servire l’ampia area del sud dell’Albania, dove si concentrano i maggiori flussi turistici. Oltre  ai voli per l’aviazione civile, la struttura  che si estende su una superficie di 309 ettari con un terminal di 22.000 metri quadrati offrirà la manutenzione dei velivoli e un servizio cargo completo.

La pista è la più lunga dei Balcani, 3.200 metri e 60 di larghezza, idonea per gli atterraggi di aerei come  i Boeing 777 e gli Airbus 330 e quindi adeguata anche per  voli intercontinentali. La costruzione ha incontrato notevoli difficoltà perchè il terreno su cui si trova è situato a 2 metri sotto il livello del mare. Il Consorzio che ha avuto la concessione per costruire l’aeroporto è guidato gruppo New Kosovo Alliance (UAKR) dell’imprenditore Behgjet Pacolli. Ed è stato proprio lui ad inaugurare la pista atterrando  col suo jet privato  e realizzando così il primo volo di collaudo dell’aeroporto. il costo iniziale stimato in 104 milioni  di euro è lievitato fino a 140 milioni.

Articoli correlati

Lascia un commento