Pensioni:e’ legge l’accordo che aiuta italiani e albanesi

Buone notizie per   italiani e albanesi che hanno lavorato nei due paesi. Si tratta di 550mila cittadini albanesi e 20...

Pagamenti istantanei in Albania. La Banca d’Italia fornirà  la piattaforma

Ancora poche settimane e poi cominceranno i lavori per rendere operativa una piattaforma che consentirà , nel giro di 18...

Boom del turismo in Albania (+90%) Ma ora attenzione alla qualità

Fa bene il Primo Ministro Edi Rama a gioire e a congratularsi con i suoi cittadini per lo straordinario successo...

200 milioni dall’Italia per investimenti nei Balcani occidentali

Rinnovato  dal Governo italiano  il Programma di finanza agevolata per i Balcani occidentali gestito da Simest.Altri 200 milioni sono così disponibili dopo...

Migranti.L’intesa fraintesa

L’accordo tra Giorgia Meloni ed Edi Rama è un’operazione win-win per Roma e Tirana. Ed è un’abile mossa del Presidente...

Porto Romano.Al via la gara per il grande Hub internazionale

Con l’avvio della procedura di gara internazionale per l’ampliamento e il potenziamento del porto commerciale a 4 miglia dal centro...

Le speranze dell’idrogeno albanese

Nella corsa alla decarbonizzazione molte speranze sono riposte nell’idrogeno. Esso non è considerato una fonte di energia ma un vettore...

L’ultima estate senza aeroporto per Valona e il Sud dell’Albania

L’aeroporto avrà un collegamento stradale dedicato e una rete idrica di nuova costruzione. Ospiterà anche una scuola per la formazione...

Tirana-Durazzo-Rinas: il treno sostenibile che sa d’Italia

C'è molta Italia nella linea ferroviaria più strategica per l'Albania, che collegherà Tirana con Durazzo e con l'aeroporto di Rinas....

Investire in Albania:una nuova frontiera per l’industria italiana

Sono circa 2.675 le imprese a partecipazione italiana attualmente operative in Albania. L’Italia è  il primo Paese per numero di aziende straniere...