Patto per l’Ucraina. Da 23 membri della Nato accordi di sicurezza con Kyiv

di Renato Caputo* Da gennaio a luglio di quest’anno, l’Ucraina ha concluso accordi bilaterali sulla cooperazione in materia di sicurezza...

10 Lezioni dopo 30 mesi di guerra

Non è stata un guerra lampo, non è solo una guerra di posizione, non si concluderà dalla sera alla mattina...

L’indipendenza di Kyiv e quella dell’Occidente

Ventidue anni fa, mentre a Mosca i golpisti cercavano di mettere indietro le lancette dell’orologio che a suo modo Gorbachev...

La NATO è rinata ma deve essere più ambiziosa

L’ Alleanza atlantica gode di ottima salute ma ha una pessima comunicazione. I suoi valori, la sua importanza per la...

L’Ucraina e noi, il momento della verità

La fretta e la visione a corto raggio sono tra i due difetti più gravi delle nostre democrazie contagiate dalla...

L’Occidente è sotto attacco , ma risponde con …”se” e …”ma”

Parafrasando Antonio Gramsci possiamo dire che l’Occidente affronta le sfide di questo secolo con l’ottimismo della ragione e il pessimismo...

L’Europa amica dei giovani

Com’era prevedibile, di tutto si parla in questa campagna elettorale fuorché di quale Europa  i vari partiti vogliono proporre ai...

Le condizioni per la pace o la pace senza condizioni?

Il fronte di coloro che si autodefiniscono “pacifisti” – come se gli altri fossero tutti  “bellicisti e guerrafondai”-  non ha prodotto nessuna...

L’Occidente e la guerra. I rischi da non correre

Nelle ultime settimane la parola “guerra” ha cominciato a circolare con una portata diversa  da quella cui siamo abituati dal 24...

Regno Unito e Francia.La sinistra si risveglia, l’onda di destra frena

Regno Unito e Francia La sinistra si risveglia L’onda di destra  frena Nel giro di pochi giorni due grandi Paesi dell’Europa,...