L’Occidente è sotto attacco , ma risponde con …”se” e …”ma”

Parafrasando Antonio Gramsci possiamo dire che l’Occidente affronta le sfide di questo secolo con l’ottimismo della ragione e il pessimismo...

Se la Russia diventa colonia cinese

Sarà davvero “eterna” l’amicizia tra Mosca e Pechino come l’ha definita Xi nella recente visita di Putin? Nelle relazioni tra...

L’Europa amica dei giovani

Com’era prevedibile, di tutto si parla in questa campagna elettorale fuorché di quale Europa  i vari partiti vogliono proporre ai...

Le condizioni per la pace o la pace senza condizioni?

Il fronte di coloro che si autodefiniscono “pacifisti” – come se gli altri fossero tutti  “bellicisti e guerrafondai”-  non ha prodotto nessuna...

L’Occidente e la guerra. I rischi da non correre

Nelle ultime settimane la parola “guerra” ha cominciato a circolare con una portata diversa  da quella cui siamo abituati dal 24...

Regno Unito e Francia.La sinistra si risveglia, l’onda di destra frena

Regno Unito e Francia La sinistra si risveglia L’onda di destra  frena Nel giro di pochi giorni due grandi Paesi dell’Europa,...

BRICS, contro l’Occidente ma con idee confuse e sotto l’ipoteca cinese

Dal primo gennaio 2024 altri sei Paesi sono entrati nel salottino dei Brics: Argentina, Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita e...

Europa, Stati Uniti e Ucraina, destini incrociati

Il destino dell’Occidente potrebbe subire nei prossimi mesi una svolta pericolosa. Essa potrebbe segnare l’avvio del declino, forse  irreversibile, della civiltà...