Da Bergamo a Durazzo.La scommessa di Roberta Zaninoni: estetica e molto altro

Da Bergamo a Durazzo.La scommessa di Roberta Zaninoni: estetica e molto altro

Siamo con Roberta Zaninoni nel suo “regno”: un centro dermoestetico d’avanguardia nel cuore di Durazzo,in un angolo tranquillo circondato da ulivi vicino alla Torre veneziana. Roberta è un personaggio molto conosciuto in Albania. E’ tra i pochi giovanissimi italiani in questo Paese, capaci di farsi strada con grandi sacrifici ma anche con un entusiasmo veramente travolgente. Roberta, parlaci del tuo passato, del tuo presente e del tuo futuro 

Partiamo dal passato. Io sono bergamasca vivo in Albania da 13 anni. Sono laureata in psicologia ma poi ho investito nell’estetica. Sono molto orgogliosa di quello che ho creato in Albania e il mio futuro per il momento lo vedo qui.

Non torneresti in Italia?

Per il momento no; poi non si sa mai. Quando siamo arrivati 13 anni fa l’ Albania  era  molto diversa da quella che oggi vediamo. C’era solo una strada per andare a Tirana… pure con tante buche. Oggi esistono molte infrastrutture moderne e altre sono in costruzione. Io sono cresciuta insieme all’Albania. Quando sono venuta avevo 22 anni. Giorno dopo giorno, ho lavorato intensamente adesso ho molte clienti che saluto affettuosamente; sono persone meravigliose. Ho imparato l’albanese, sono diventata albanese e in un certo senso ora  sono  albanese e italiana  al 50%

Hai incontrato molte difficoltà all’inizio?

Sicuramente. A Bergamo avevo una vita molto regolare. Finita l’università avevo iniziato un lavoro statale, ero serena, facevo zumba, pilates. La mia bimba era nata da poco e la mia vita era molto tranquilla. Venire qui ha comportato un cambiamento veramente radicale che all’inizio mi ha fatto uscire dalla  comfort zone  con qualche sconvolgimento rispetto alle abitudini italiane. 

Mai ha tenuto duro…

Ho tenuto  durissimo com’è nello spirito dei bergamaschi che sanno  di non dover mai mollare. E i risultati hanno premiato i sacrifici e le difficoltà iniziali. All’inizio non conosci la lingua, non sai le strade, non sai dove andare…. ti fregano… magari approfittano che sei straniera e di un Paese benestante. Ma ho anche  incontrato  persone che mi hanno accolto a braccia aperte e mi hanno aiutato molto. La gente qui è meravigliosa, accogliente, molto simile all’Italia del Sud Un po’ alla volta mi sono sentita a casa e dopo un anno e mezzo ho iniziato a stare bene. All’inizio  chiamavo e videochiamavo la mamma ogni giorno chiedendole :”mamma cosa farò io qui?”

Io ho studiato psicologia. Non potevo praticare questa professione in Albania  perchè non conoscevo la lingua. Quindi ho dovuto cambiare totalmente le mie prospettive professionali. Anche se, in realtà, siamo psicologi ogni giorno perché dobbiamo capire le persone con cui abbiamo a che fare. Ho scelto il mondo dell’estetica e sono soddisfatta.

Perchè questa scelta?

Sono sempre stata attentissima alla skin care e ai trattamenti  del viso, appassionata di massaggi  anche prima di avviare questo centro. Mio marito mi dice : per fortuna che hai aperto un centro….così non spendiamo tanti soldi per la tua estetica…

Il mondo della bellezza e della cura personale mi piace perché credo che curarsi all’esterno vuol dire anche prendersi cura del proprio spirito.

Significa volersi bene….

Esatto. È la filosofia che cerco di portare in Albania. Volersi bene oggi è molto difficile.

Qui hai trovato terreno fertile o difficile? Hai dovuto spendere molte energie  per svegliare una domanda latente?

Non è stato facile. 10 anni fa cominciai a proporre il laser,  quando il laser per l’epilazione definitiva veniva visto a rischio  cancro, pericoloso per ustioni, e addirittura causa di infertilità femminile.

Ho dovuto lavorare prima sulla psicologia delle persone spiegando che il laser era italiano, acquistato a Milano, da una società italiana con certificazioni europee. Quindi non bruciava, non impediva di avere figli e non aveva effetti collaterali pericolosi. Per crearmi una clientela sono partita da Tirana, perché lo sviluppo era concentrato solo nella capitale. Ora tutta l’Albania è coinvolta in processi di modernizzazione.

Le mie clienti mi hanno trasmesso energia e conoscenze che ho valorizzato con il mio carattere tenace, con l’entusiasmo e investendo su me stessa. Ogni mese andavo in Italia, seguivo o corsi di specializzazione e portavo qui novità.

E’ stato difficile convincere le donne albanesi a dedicare più attenzione all’estetica?

In realtà la donna albanese tiene molto a se stessa. C’era quindi una buona base di partenza. Io ho creato una serie di partnership con persone albanesi che già erano in questo settore. Da quattro anni ho fatto il salto di qualità con il mio centro qui a Durazzo. Oltre al mondo dell’estetica, ho creato collaborazioni importanti con dentisti di alto livello professionale : mi occupo di turismo dentale e porto qui, non solo dall’Italia ma anche da altri Paesi come la Francia, tanti italiani che vogliono curare i denti spendendo il giusto e senza dissanguarsi. Chi è interessato invia un’ortopanoramica con indicazioni su eventuali disturbi e patologie particolari. Nel giro di 2-3 giorni ricevono un preventivo. Noi organizziamo tutto: viaggio, transfert da e per l’aeroporto ,prenotazione dell’hotel. Organizziamo anche un piccolo giro turistico tra le città meravigliose dell’Albania, Durazzo, Tirana, Berat, Girokaster, Scutari, Fier. 

Ma non mi occupo solo di cure dentali. Infatti, con la mia passione per l’estetica, organizzo  anche una sorta di turismo per la ricostruzione del cuoio capelluto, i trapianti di capelli per i maschi , con risultati davvero notevoli in pochi giorni. Non serve restare qui a lungo e si evitano problemi con le attività lavorative. A questo, ovviamente, si aggiunge l’attività classica della chirurgia estetica: parliamo di rinoplastica, mastoplastica additiva addominoplastica etc.  Lavoriamo sia con dottori italiani che operano in Albania, sia con dottori turchi molto bravi.

Quindi tu vuoi essere il punto di riferimento per italiani che hanno bisogno di cure per i denti, per  i  capelli e che intendono sottoporsi ad interventi di chirurgia estetica?

Uno scenario: vengono marito moglie; il marito cura i capelli, la moglie rifà  il seno. Facciamo anche qualche giro insieme nelle città , andiamo al ristorante. I prezzi sono incredibili e la qualità è alta, ci sono cliniche di livello. 

Qualità telegeniche le hai sicuramente….

Beh, occupandomi di estetica devo dare il buon esempio…

Per concludere questa nostra conversazione, Roberta  manda un messaggio agli albanesi e un messaggio agli italiani.

Agli albanesi dico: chi è all’estero torni qui a investire ; avete acquisito una professionalità,  avete imparato come si lavora, ora tornate in patria. L’Albania è in crescita, è un paese meraviglioso dove davvero ci sono tantissime opportunità.

Agli italiani dico: venite in Albania, investite qui. Venite per la chirurgia estetica, il turismo dentale e il trapianto di capelli. Io posso essere il vostro punto di riferimento ma potete provare anche da soli o  con altri. Alta qualità, grande professionalità, prezzi straordinari e anche una bella vacanza. Una buona miscela.

Non ci resta che augurare  a Roberta un grande successo anche come  rappresentante  in Albania di quella Italia che vuole amalgamare meglio due popoli che si devono volere più bene …

Articoli correlati

Lascia un commento