Durazzo per tre giorni è stata un lembo della costa italiana per accogliere una grande festa del mare. Il Giro d’Italia a vela partito da Genova il 15 Giugno e con tappa finale a Venezia il 20 luglio ha fatto un’eccezione e da Catanzaro ha messo la prua verso la costa albanese.
Dal 6 al 9 luglio Durazzo è stata allietata da stand della Marina Militare e della Guardia di Finanza dell’Italia, con maxi schermi, musica , e soprattutto tante gare. Il Giro d’Italia a vela è un evento del Marina Militare Nastro Rosa Tour, organizzato Difesa Servizi e Sailing Series International in collaborazione con Enit – Agenzia Nazionale del Turismo e la Federazione Italiana Vela.
Con 1492 miglia è la più lunga regata del Mediterraneo .In ogni tappa si svolgono competizioni avvincenti in tre diverse categorie.
Ci sono le regate d’altura (offshore) in cui si sfidano i Bénétau Figaro Class 3 dotati di foi. Sono monotipi progettati da Van Peteghem, Lauriot, Prevost (VPLP), lunghi 10,85 metri e in gradi di raggiungere elevate velocità
Ci sono poi le gare (inshore) tra le derive acrobatiche Waszp, bellissime da vedersi mentre sembrano volare sull’acqua con il loro foil.
Terzo tipo di competizione è quello tra le tavole a vela (board) nella classe WingFoiling
Grande è stata la partecipazione dei cittadini di Durazzo che hanno condiviso l’entusiasmo dei partecipanti al Giro d’Italia a vela e hanno apprezzato la scelta degli organizzatori di includere una città non italiana tra le tappe della regata.Un altro segnale della vicinanza tra i due paesi.