RAMA GUARDA ALL’UE CON UNA MINISTRA “VIRTUALE” E UNA DOCENTE DEL “GEMELLI”

RAMA GUARDA ALL’UE CON UNA MINISTRA “VIRTUALE” E UNA DOCENTE DEL “GEMELLI”

La fantasia non manca certo al Primo Ministro albanese, Edi Rama che , essendo artista, cerca di dare pennellate di novità non solo al suo stile personale ,impeccabile ma sempre con dettagli di originalità, ma anche al suo governo, il quarto  della serie.

La novità più sensazionale riguarda la creazione di una ministra virtuale  di nome  Diella, che in albanese significa Sole. Non è una persona umana, ma è  creata dall’intelligenza artificiale, il cui avatar è una donna vestita con costumi tradizionali albanesi. L’Albania così segna un record: il primo Governo al mondo ad avere un ministro che non è in carne ed ossa ma ha un volto di pixel e una struttura di algoritmi.

Questa ministra avrà il difficile compito di gestire in maniera totalmente imparziale gli appalti pubblici” in modo che siano  al 100% incorrotti e in cui ogni fondo pubblico sia completamente tracciabile ” ha spiegato il Primo Ministro. Si tratta quindi di una gestione informatizzata degli appalti che dovrebbe sfuggire a pressioni di vario genere e ,soprattutto alla corruzione, che è il nemico numero uno dell’Albania.

Altra novità significativa nella squadra di Edi Rama è la nuova ministra della Sanità,Evis Sala, una professoressa che  dirige il centro di Diagnostica per immagini e Radioterapia oncologtica del Policlinico Gemelli di Roma. Rama ha ricordato la brillante carriera della Professoressa Sala da New York, a Cambridge poi a Roma e ora nel ritorno a casa per curare la Sanità della sua patria. Evis Sala è ,tra l’altro, la sorella dell’artista Anri Sala.

La squadra di Rama  vede  schierate 8 donne e 8 uomini e ha una missione importante: accelerare l’ingresso dell’Albania in Europa,un obiettivo che entro il 2030 dovrebbe essere raggiunto.

Auguriamo a Edi Rama e alle sue ministre e ai suoi ministri  di lavorare bene, nell’interesse dell’Albania , ascoltando anche le critiche dell’opposizione, potendo contare sull’amicizia e il sostegno dell’Italia.

Ecco la squadra del Quarto Governo Rama

Belinda Balluku – Vice Primo Ministro e Ministro dell’Energia e delle Infrastrutture; 

Albana Koçiu – Ministro dell’Interno; 

Elisa Spiropali – Ministro per l’Europa e gli Affari Esteri; 

Petrit Malaj – Ministro delle Finanze;

Blendi Gonxhja – Ministro della Cultura, del Turismo e dello Sport;

Sofjan Jaupaj – Ministro dell’Ambiente;

Mirela Kumbaro Furxhi – Ministro dell’Istruzione; 

Evis Sala – Ministro della Sanità e del Benessere Sociale;

Delina Ibrahimaj – Ministro dell’Economia e dell’Innovazione;

Besfort Lamallari – Ministro della Giustizia;

Pirro Vengu – Ministro della Difesa;

Andis Salla – Ministro dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale;

Ervin Demo – Ministro di Stato per il Potere Locale;

Majlinda Dhuka – Ministro di Stato e Capo Negoziatrice dell’Albania;

Adea Pirdeni – Ministro di Stato per l’Anticorruzione;

Toni Gogu – Ministro per i Rapporti con il Parlame

Articoli correlati

Lascia un commento