La sindaca di Durazzo premia il Nucleo di Frontiera della Guardia di Finanza 

La sindaca di Durazzo premia il Nucleo di Frontiera della Guardia di Finanza 

Importante riconoscimento del Comune di Durazzo al Nucleo di Frontiera Marittima della Guardia di Finanza  italiana (NUFROM) presente in Albania sin dal 1997 con una sede centrale a Durazzo ed un centro a Valona, 

La sindaca di Durazzo Emiriana Sako ha consegnato al Comandante generale della Guardia di Finanza Andrea De Gennaro l’attestato di riconoscimento “Prove di merito pubblico e cittadinanza attiva”.

La cerimonia si è svolta il 10 febbraio nei locali del Comune di Durazzo, presenti anche il comandante dell’unità di frontiera marittima, il maggiore Francesco Della Corte, il prefetto Emiljan Jani e gli ufficiali effettivi di questa unità.

La sindaca  ha così spiegato il senso della cerimonia:  “Un segno di profondo rispetto e gratitudine per l’instancabile impegno, l’eccellenza professionale e il contributo essenziale alla sicurezza e al benessere della comunità profuso da 28 anni  dalla Guardia di Finanza con dedizione e professionalità”

Il generale De Gennaro ha sottolineato che l’assegnazione del premio “ha rappresentato una testimonianza concreta della dedizione della Guardia di Finanza e una dimostrazione di rispetto e amore reciproco, siglando i legami di amicizia e vicinanza tra questa forza e il popolo di Durazzo”.  Il generale De Gennaro ha espresso  la sua  “gratitudine ai dirigenti e a tutto il personale della Guardia di Finanza,per il costante impegno a sostegno delle forze di Polizia albanesi e a favore dei cittadini di Durazzo e di tutta l’Albania”.  .”
Il NUFROM svolge compiti di assistenza, consulenza e formazione alla Polizia di Stato albanese nello specifico comparto della lotta ai traffici illeciti perpetrati via mare.
L’ intenso scambio di informazioni tra il NUFROM di Durazzo, l’UCI attraverso l’Ufficiale distaccato IMOC, la Polizia di Stato albanese e i Reparti navali della Guardia di Finanza in Italia, ha consentito di intercettare e bloccare potenti mezzi navali intenti a trafficare sostanze stupefacenti dall’Albania all’Italia. Si tratta di una sinergia tra Forze di Polizia italiane e albanesi, che ha consentito di assicurare alla giustizia numerosi criminali e di assestare colpi significativi ali traffici illeciti via mare.

 considerevoli risultati operativi nell’ambito dei traffici illeciti via mare. 

Ma non c’è solo attività di polizia nelle finalità del NUFROM. Esso,infatti, ha fornito grande supporto in molti progetti educativi e sociali, ma anche nelle situazioni di emergenza e calamità naturali che hanno colpito l’Albania, in particolare durante il terremoto di Durazzo.

Articoli correlati

Lascia un commento